Sotto pressione: il ruolo del mantello terrestre sul clima
Tradotto da: Paolo Sudiro. Le ricerche sugli ossidi di ferro in condizioni estreme gettano nuova luce sull’interno della Terra e il suo ruolo sul clima.
Showing 10 results from a total of 120
Tradotto da: Paolo Sudiro. Le ricerche sugli ossidi di ferro in condizioni estreme gettano nuova luce sull’interno della Terra e il suo ruolo sul clima.
Tradotto da Attilia Dente. Il ruolo rivestito dai nostri oceani nelle dinamiche del cambiamento climatico è più complesso di quanto pensiamo.
Tradotto da Francesca Nuzzo. Simulare un neurone in classe.
Tradotto dalla classe 5 A LSSA IIS Badoni 2016/17. Angelika Börsch-Haubold dà prova delle delizie olfattive della chimica organica.
Tradotto da Francesca Nuzzo. Le sfere di alginato sono tanto utili nelle lezioni di chimica quanto nella gastronomia molecolare.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Scopriamo come conosciamo di cosa sono fatti il Sole (e le stelle).
Tradotto da Paolo Sudiro. Tutti noi sappiamo che cos’è un chilogrammo, o forse no? Ricercatori in tutto il mondo stanno lavorando per definire con precisione quanto è grande questa familiare unità di misura.
Tradotto da Paolo Sudiro. Studiare la composizione chimica di alcune delle più antiche rocce del pianeta ha rivoluzionato la nostra comprensione del moccanismo di formazione dei continenti.
Tradotto da Monica Menesini. Quando vediamo gli atleti della pista battere i record, di rado pensiamo alla chimica e alla fisica della pista stessa.
Tradotto da Cristina Florean. Incoraggia i tuoi studenti a partecipare al nostro concorso di scrittura, e potresti vedere il loro lavoro pubblicato!
Sotto pressione: il ruolo del mantello terrestre sul clima
Cambiamento climatico: l’importanza degli oceani
Il potenziale di riposo: i fondamenti del sistema nervoso
Piccole molecole odorose
Gastronomia molecolare durante una lezione di chimica
Di che cosa sono fatte le stelle?
Pesare l’evidenza: che cos’è un chilo?
Svelare il mistero della formazione del nostro pianeta
In pista: tecnologia per gli atleti
Concorso per studenti: alla ricerca della specie più strana sulla Terra